La ricerca della perfezione nello sport è una tirannia un paradosso insormontabile Paìs

La tirannia della perfezione, nello sport è un tema d’attualitĂ  costante. Ne scrive Lucia Taboada sul Paìs: “La perfezione dipende quasi sempre da un talento casuale che ci viene donato alla nascita. Questo lascia la meritocrazia in una situazione molto triste, ma è vero, soprattutto nello sport. LĂ©on Marchand, ad esempio, è nato con geni fortunati. Leo Messi è nato con un dono soprannaturale che lui sapeva – e che loro sapevano – come sfruttare al massimo. PerchĂ© poi c’è la possibilitĂ , ovviamente. Scommetto che ci sono decine di migliaia di persone che non scoprono mai di avere un talento naturale per qualcosa. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

la ricerca della perfezione nello sport 232 una tirannia un paradosso insormontabile pa236s

© Ilnapolista.it - La ricerca della perfezione nello sport è una tirannia, un paradosso insormontabile” (Paìs)

In questa notizia si parla di: ricerca - perfezione

Sinner alla ricerca della perfezione: ecco perchè continuerà a indossare il manicotto anche se il gomito è guarito

Monaco spiega: “Ho visto Sinner un po’ in confusione. Forse si sta incasinando nella morbosa ricerca della perfezione”

ricerca perfezione sport 232La ricerca della perfezione nello sport è una tirannia, un paradosso insormontabile” (Paìs) - "Dipende dal talento naturale, ma tutte le ore di allenamento culminano in un istante irripetibile. Come scrive ilnapolista.it

La ricerca della perfezione è sopravvalutata, sostituiscila con questa strategia più efficace - Siamo abituati a credere che per raggiungere un obiettivo dobbiamo applicare una strategia che sia perfetta quindi ogni nostro movimento per raggiungere l’obiettivo deve essere pensato perfettamente. Scrive greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Ricerca Perfezione Sport 232