Kirk e l’illusione del folle
Nelle circa 24 ore trascorse da quando Kirk è stato crivellato di colpi nello Utah da un tiratore che, al momento in cui scrivo, è ancora in fuga, ci è stata servita una valanga di risposte prevedibili: sdegno e dolore da parte di chi lo conosceva e gli voleva bene, gaudio sadico da parte di molti che non lo conoscevano, e, per la vasta maggioranza degli americani nel mezzo, una qualche versione del seguente sentimento: non possiamo permettere che succeda una cosa del genere in America. Amen, selah”. Così Liel Leibovitz, direttore del Tablet americano. “Ma per fermare il prossimo sparatore – continua l’autore di ‘Come il Talmud può cambiarti la vita’ – dobbiamo prima capire da dove è venuto questo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Kirk e l’illusione del folle
In questa notizia si parla di: kirk - illusione
L’assassinio di Charlie Kirk e l’illusione della resistenza
Past and furious Ogni volta che un avvenimento traumatico ci sconvolge, l’illusione di poter riavvolgere il nastro è forte e confortante. Così rinascono dipartimenti della Guerra, si rincorrono grandeur morte e sepolte, e anche i modelli di sviluppo guardano al pa - X Vai su X
L’omicidio di Charlie Kirk è un atto intrinsecamente reazionario Sergio Filacchioni - facebook.com Vai su Facebook
Londra, tensione per la manifestazione dell'ultradestra (con il ricordo di Kirk): 9 persone arrestate. Musk in video: «Necessario un cambio di governo» - Una marea di 110 mila persone, secondo le stime di Scotland Yard, si è riversata con le bandiere britanniche e quelle inglesi nelle vie centrali di ... Da ilmessaggero.it
Charlie Kirk e la lezione socratica - Le battaglie politiche si combattono sempre più spesso in palestre di botta e risposta, secondo ritmi e regole definiti da altri, nelle quali non vince chi ha ... Riporta msn.com