Ischia | proseguono i controlli contro l’abusivismo sull’isola d’Ischia Sequestrati manufatti abusivi e denunciate 3 persone
Controlli della Polizia di Stato a Sant’Alessandro: realizzati lavori edilizi senza autorizzazioni in zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale.. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio sull’isola d’Ischia. In particolare, gli agenti del Commissariato di Ischia, con la collaborazione di personale dell’ufficio tecnico del Comune di Ischia e della Polizia Municipale, hanno eseguito i predetti controlli in localitĂ Sant’Alessandro dove hanno rinvenuto dei manufatti abusivi accertando, altresì, che tre persone, di cui due di 53 ed una di 54 anni, tutti isolani, in qualitĂ di amminastratori di una ditta avevano violato diverse norme urbanistiche in zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: ischia - proseguono
Ischia: proseguono i controlli contro l’abusivismo. Sequestrati manufatti abusivi e denunciate 3persone - X Vai su X
Mentre la stagione estiva volge al termine, proseguono con grande successo di pubblico i concerti di musica da camera promossi dalla Fondazione Walton ai Giardini la Mortella di Ischia. ... leggi l'articolo su GazzettadiNapoli.it #arte #cultura #giardinilam - facebook.com Vai su Facebook
Ischia, martedì 16 settembre a Villa Arbusto tornano le conferenze di “Kepos” - - Quotidiano; Ischia, controlli contro l’abusivismo: sequestrati manufatti e tre denunciati; Fermati con documenti falsi: coppia ai domiciliari... in albergo.
Ischia: proseguono i controlli contro l’abusivismo. Sequestrati manufatti abusivi e denunciate 3persone - Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio sull’isola d’Ischia. Secondo ilgolfo24.it
Ischia, stretta contro l’abusivismo edilizio: sequestrati manufatti e denunciate 3 persone - I tre sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di aver deturpato le bellezze naturali del territorio. Segnala ilgazzettinovesuviano.com