Il tempo di un respiro l' esperienza immersiva di Golia e WWF a CityLife
Un’installazione verde temporanea e multisensoriale nel cuore di Milano per riscoprire il valore del respiro e raccontare il progetto di rigenerazione all’interno dell’Oasi Wwf dei Ghirardi, a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. E' il progetto " Il tempo di un respiro" che Golia e Wwf Milano a CityLife (piazza Tre Torri) dal 19 al 21 settembre. In un’epoca in cui la qualità dell’aria è diventata una priorità a livello globale, con città che soffrono a causa dell’inquinamento e del cambiamento climatico, c'è sempre più necessità di rigenerarsi. Per queste ragioni Golia, marchio storico italiano di Perfetti Van Melle S. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Il tempo di un respiro", l'esperienza immersiva di Golia e WWF a CityLife
In questa notizia si parla di: tempo - respiro
Superman e il mistero del respiro: quanto tempo riesce a restare sott’acqua?
Ci sono luoghi dove il tempo sembra fermarsi, dove ogni respiro è più profondo e ogni passo ti porta lontano dalla frenesia. È la natura nella sua forma più autentica, che si svela davanti a te, un sentiero alla volta. Qui, non ci sono distrazioni: solo il cielo, gli - facebook.com Vai su Facebook
Lando dentro all'ultimo respiro! Tutti gli aggiornamenti in tempo reale https://tinyurl.com/QualiMonzaLIVE #ItalianGP - X Vai su X
Il tempo di un respiro, l'esperienza immersiva di Golia e WWF a CityLife; Larciano: Luca Serasini. EBER | installazione sonora a cura di Marco Ricci del Mastro; Al Galata Museo del Mare torna “Notte di mare e memorie”: visita immersiva al buio guidata dal direttore.
"Il tempo di un respiro", l'esperienza immersiva di Golia e WWF a CityLife - Milano, dal 19 al 21 settembre piazza Tre Torri (dalle 10 alle 19) si trasforma in un bosco nel cuore della città ... Riporta ilgiorno.it
Golia + WWF: il Tempo di un Respiro Milano si ferma per ripartire dal verde - Milano, metropoli frenetica e simbolo dell’Italia contemporanea, si prepara ad accogliere un’esperienza inedita, sospesa tra arte, ambiente e benesser ... Scrive assodigitale.it