Il sentiero stretto ma non impraticabile di Netanyahu Scrive Arditti
In un Medio Oriente che brucia da decenni, i luoghi comuni europei sulla questione palestinese continuano a proliferare come erbacce in un giardino trascurato. Si sente parlare di “genocidio” israeliano, di “occupazione illegale” e di una narrazione pro-palestinese che dipinge Israele come il grande aggressore. Ma è ora di dirlo chiaro: questa visione, tanto cara a certi intellettuali e attivisti del Vecchio Continente, è irrilevante. Non perché manchi di passione, ma perché ignora la complessità della realtà sul terreno. Chi pontifica da Bruxelles o Parigi spesso non sa di cosa parla: non comprende le dinamiche di potere, le alleanze sotterranee e le minacce esistenziali che Israele affronta quotidianamente. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Il sentiero stretto (ma non impraticabile) di Netanyahu. Scrive Arditti
In questa notizia si parla di: sentiero - stretto
Una compagnia di escursionisti è partita per fare una gita sul sentiero di crinale GEA 00 intenzionata ad arrivare ai Taburri, comune di Fanano (MO) dove c’è un rifugio. La comitiva arrivata nel punto dove il crinale diventa più stretto, conosciuto con il nome Pa - facebook.com Vai su Facebook
Il sentiero stretto (ma non impraticabile) di Netanyahu. Scrive Arditti - In un Medio Oriente che brucia da decenni, i luoghi comuni europei sulla questione palestinese continuano a proliferare come erbacce in un giardino trascurato. Da formiche.net
Bimba di 9 anni vede il 44enne calarsi dal sentiero scivoloso lungo la ferrata e non vuole più andare avanti: «Papà ho paura, andiamo via» - La bambina di 9 anni vede il papà calarsi dalla Ferrata del Vajo Stretto e viene improvvisamente pervasa dalla paura. Scrive ilmessaggero.it