I crimini in carcere vanno valutati diversamente | solo così lo Stato potrà tornare a comandare davvero

Chi comanda davvero nelle carceri? Verrebbe da rispondere che è lo Stato, ma da tempo non è più così. Le carceri, in Italia, non sono più soltanto luoghi di custodia cautelare o di esecuzione della pena. Sono un mondo a parte, un territorio ad altissima densità criminale, dove proprio lo Stato e chi lo rappresenta hanno perso autorevolezza. Dietro le sbarre si spacciano sostanze, si aggredisce, si estorce, si violenta, si ricatta. E ciò che rende tutto più grave è che, assai spesso, chi commette questi reati resta nella fortezza blindata delle sezioni detentive, persino accanto alla persona offesa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

i crimini in carcere vanno valutati diversamente solo cos236 lo stato potr224 tornare a comandare davvero

© Ilfattoquotidiano.it - I crimini in carcere vanno valutati diversamente: solo così lo Stato potrà tornare a comandare davvero

In questa notizia si parla di: crimini - carcere

I crimini in carcere vanno valutati diversamente: solo così lo Stato potrà tornare a comandare davvero; Detenuto condannato per omicidio in permesso uccide donna e ferisce collega: Non un caso isolato; I dati sugli stranieri nelle carceri raccontano una storia diversa da quella che pensiamo.

Cerca Video su questo argomento: Crimini Carcere Vanno Valutati