Gravina | Gli stadi per Euro 2032? Torino e Roma già pronte ci sarà una novità per Salerno
Il presidente della Figc Gabriele Gravina è intervenuto nel programma di Radio 1 Radio Anch’io Sport per parlare del match della Nazionale italiana contro l’Israele e gli stadi in vista di Euro 2032. Gravina: «Torino e Roma giĂ pronte per ospitare Euro 2032. Ci sarĂ una novitĂ per Salerno». «Siamo capitati nel girone di Israele e non giocare la partita del 14 ottobre a Udine vorrebbe dire non andare al Mondiale, agevolando addirittura proprio Israele. Noi siamo cittadini di questo mondo e ci teniamo al rispetto della dignitĂ umana, siamo molto addolorati di quanto accade in Palestina. Siamo molto vicini alle persone che soffrono, soprattutto ai bambini innocenti. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Gravina: «Gli stadi per Euro 2032? Torino e Roma già pronte, ci sarà una novità per Salerno»
In questa notizia si parla di: gravina - stadi
Gravina presenta il Report Calcio 2025: stadi e riforme al centro del rilancio
? | - Gravina ? Stadio Stefano Vicino 16:00 ? Diretta acquistabile al costo di 9€ su https://watch.castr.io/Vqc1w8RDwv15mYrmldzK/stream/o2rnemV6BOUsZR5i17mX a cura della società di casa ! #FasanoCalci - facebook.com Vai su Facebook
EURO 2032, IL SINDACO NAPOLI SCRIVE AL PRESIDENTE GRAVINA PER INSERIRE LO STADIO ARECHI IN LISTA Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha scritto al Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina chiedendo d’inse - X Vai su X
Sindaco Salerno a Gravina, inserire Arechi tra stadi Euro 2032; Stadio Arechi, il sindaco Napoli a Gravina: «Lo stadio di Salerno Euro 2032»; EURO 2032, IL SINDACO NAPOLI SCRIVE AL PRESIDENTE GRAVINA PER INSERIRE LO STADIO ARECHI IN LISTA.
Pagina 2 | Gravina: "Errore evidente sul rigore Milan, ma il Var non si tocca" - Il numero uno della Federcalcio parla della decisione dell'arbitro Mercenaro, della tecnologia e anche di Italia- tuttosport.com scrive
Gravina: “Stadi, l’Italia è indietro. Euro 2032 occasione irripetibile” - “L’Italia è indietro: in 15 anni abbiamo costruito o rinnovato solo 6 stadi, contro i 12 della Francia e i 33 della Turchia. Lo riporta calciocasteddu.it