Giornata mondiale del cuore | ecco come il sonno protegge la salute cardiovascolare
C osa c’entra il sonno con la salute del cuore? Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte al mondo, con oltre 20 milioni di decessi l’anno secondo la World Heart Federation. Dieta equilibrata, movimento e stop al fumo sono raccomandazioni note. Meno diffusa, invece, è la consapevolezza che anche il sonno costituisce un pilastro della salute cardiaca. Perché? Dormire bene significa regalare al cuore una tregua notturna, un tempo di recupero prezioso per ridurre lo stress e favorire la rigenerazione dei vasi sanguigni. Perché rimandiamo l’andare a dormire anche se siamo stanchi: è la “Revenge bedtime procrastination” X Il sonno come fattore di rischio cardiovascolare. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Giornata mondiale del cuore: ecco come il sonno protegge la salute cardiovascolare
In questa notizia si parla di: giornata - mondiale
FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
31 Luglio, Giornata Mondiale dell’Orgasmo – Il Manuale di Sopravvivenza per l’Uomo Moderno.
Oggi, 13 settembre, ricorre la Giornata Mondiale contro la Sepsi. La Regione Umbria è in prima linea nella lotta contro questa grave condizione clinica che ogni anno colpisce milioni di persone in tutto il mondo. In collaborazione con le Aziende sanitarie um - facebook.com Vai su Facebook
Dormire bene per vivere meglio: il sonno come terapia del cuore; Tre notti con quattro ore di sonno e il cuore rischia di più, anche da giovani; Dormire è come una lavastoviglie per il cervello: ecco perché.
Giornata mondiale del sonno: i 5 rimedi naturali per un buon riposo - Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) promossa dalla World Sleep Society e, in Italia, dall'Accademia Italiana di Medicina del Sonno- Segnala ilgiornale.it
Giornata Mondiale del Sonno: i benefici del riposo - Nel venerdì che precede l’appuntamento con l’equinozio di primavera in tutto il mondo è il ‘World Sleep Day’. Segnala quotidiano.net