Firenze ricorda Dante a 704 anni dalla morte L’omaggio di Chiara Francini
Firenze, 15 settembre 2025 - Nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 si spegneva Dante Alighieri, il Padre della lingua italiana. Sono passati 704 anni da quel giorno e Firenze, la sua cittĂ natale, non smette di celebrarlo e ricordarlo. Al Museo Casa di Dante, istituzione che da sempre ha il compito di diffondere la conoscenza della vita, delle opere del poeta e della Firenze medievale, l’anniversario è stato accompagnato da un gesto speciale. L’attrice Chiara Francini ha donato al museo la lettura di una terzina del Purgatorio, un verso che richiama la forza e la fermezza dell’animo umano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze ricorda Dante a 704 anni dalla morte. L’omaggio di Chiara Francini
In questa notizia si parla di: firenze - ricorda
Firenze ricorda la sua Liberazione a 81 anni dall’insurrezione dell’11 agosto
Firenze ricorda la Liberazione dell'11 agosto
Firenze ricorda i 50 anni di Fantozzi. Ritorna la Coppa Cobram
Firenze ricorda Enrico Berlinguer a 50 anni esatti dallo storico comizio del leader Pci alle Cascine con oltre un milione di persone nel giorno di chiusura della festa nazionale dell’Unità al parco fiorentino. L’evento con ospiti e testimonianze è stato preceduto q Vai su Facebook
Alle Cascine Firenze ricorda Enrico Berlinguer a 50 anni dallo storico comizio - X Vai su X
Firenze ricorda Dante a 704 anni dalla morte. L’omaggio di Chiara Francini; Comunicato stampa: Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna.; FOTO – Celebrato il 704° Annuale della morte di Dante.
704° anniversario della morte di Dante a Ravenna - La mattinata è iniziata al Teatro Alighieri, con il discorso iniziale del sindaco di Raven ... Come scrive ravennawebtv.it
Ravenna ricorda Dante, la Cerimonia dell’Olio. FOTOGALLERY - La giornata è iniziata al Teatro Alighieri, alle 10, con la lectio magistralis di Loredana ... Si legge su corriereromagna.it