Firenze il ruolo degli animi in guerra | conferenza della storica Susanne Probst
Firenze, 15 settembre 2025 - “ La Guerra degli animali” è il titolo della conferenza che la storica Susanne Probst – in passato ricercatrice presso l'Istituto Universitario Europeo e poi responsabile dell'Armeria storica del Museo Stibbert – terrĂ venerdì 19 settembre all'Hotel Michelangelo, viale Fratelli Rosselli, a Firenze, a partire dalle 19.30. L'iniziativa rientra del programma di incontri promosso dall'associazione artistico-culturale “Imparalarte”. Fin dall’antichitĂ l’uomo ha usato gli animali in guerra. Da Bucefalo, il cavallo di Alessandro Magno, Asturcone con il quale Cesare passò il Rubicone, agli elefanti di Annibale, ma anche i cani, tra cui i molossi “lacone” che accompagnavano gli eserciti greci o i “canis pugnaces” utilizzati dai romani in battaglia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, il ruolo degli animi in guerra: conferenza della storica Susanne Probst
In questa notizia si parla di: firenze - ruolo
Negli scavi di Santa Reparata, sotto il Duomo di Firenze, si conserva la lastra tombale di Giovanni di Alamanno de’ Medici, morto nel 1352. L’iscrizione ricorda il suo ruolo di Gonfaloniere della Repubblica, una delle cariche più prestigiose della Firenze medie Vai su Facebook
Firenze, il ruolo degli animi in guerra: conferenza della storica Susanne Probst; Gabriele D’Annunzio, Vate e patriota d’Italia.
Firenze, a Palazzo Vecchio l'evento 'Re-Imagine Peace: a light ahead': ospiti israeliani e palestinesi, collegamento con la Sumud Flottilla - Le voci di Bushra Awad e Robi Damelin, palestinese la prima, israeliana la seconda, due donne che hanno entrambe perso un figlio nella guerra israelo- 055firenze.it scrive
A Firenze corteo contro la guerra il 20 giugno - Venerdì 20 giugno alle 21 si terrà in piazza Elia Dalla Costa a Firenze un corteo serale contro la guerra. Lo riporta lanazione.it