Firenze C’era una volta Gkn

La centrale termica, un edificio alto 30 metri, è ciò che rimane della storia Fiat a Firenze. "Su quel tetto, nel 1940 c’erano le mitragliatrici per difendere lo stabilimento che era sottoposto agli attacchi dei tedeschi. In parte fu colpito, qualcuno perse il lavoro. Tra gli operai c’era chi picchettava lo stabilimento, chi tentava di difenderlo. Almeno così mi hanno raccontato vecchi colleghi". Giovanni Brunelli, 82 anni, fiorentino, ha lavorato in Fiat dal 1969 al 1995, per poi dedicarsi a tempo pieno al sindacato. I suoi ricordi sono ben vivi, "come il cencio nero per pulire i macchinari". La Fiat sbarca a Firenze nel 1938: "Operazione di importanza fondamentale per lo sviluppo industriale di Firenze" riportano le cronache dell’epoca. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

firenze c8217era una volta gkn

© Quotidiano.net - Firenze C’era una volta Gkn

In questa notizia si parla di: firenze - volta

C’era una volta l’Olimpia Firenze

Inclusione e diritti: il Disability Pride arriva per la prima volta a Firenze

firenze c8217era volta gknFirenze C’era una volta Gkn - "Su quel tetto, nel 1940 c’erano le mitragliatrici per difendere lo stabilimento che era sottoposto agli a ... Segnala msn.com

Ex Gkn, promosso il consorzio: "Dare futuro e dignità al lavoro" - Certo è che in attesa della prima assemblea dei soci, fissata per il 4 agosto, arrivano ancora reazioni sulla costituzione del ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Firenze C8217era Volta Gkn