Fango altro che Acqua La rabbia degli alluvionati
Un flash mob silenzioso riunito in una piazza Baracca apparentemente meno illuminata del solito. La manifestazione coordinata dai quattro comitati alluvionati di Villanova, Traversara, Sant’Agata e Lugo, ha ottenuto, per gli organizzatori, un buon successo. Seduti compostamente sui gradini del monumento commemorativo di Francesco Baracca, i manifestanti erano uniti nel reggere il cartello "Fango" in risposta alle iniziative che compongono il cartellone "Acqua" dedicato al cambiamento climatico e inaugurato, sabato sera, con la Conferenza immaginaria interpretata, in piazza Mazzini, da Stefano Accorsi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Fango, altro che Acqua". La rabbia degli alluvionati
In questa notizia si parla di: fango - altro
La giornalista Antonella Barina è l’autrice del libro “Donne dell’altro mondo” edito da Manni. Il libro racconta le straordinarie storie di nove donne impegnate nel campo della solidarietà tra coraggio e sfide impossibili. Vittoria vive in una capanna di fango e pag - facebook.com Vai su Facebook
Fango, altro che Acqua. La rabbia degli alluvionati; «Noi da soli a lavorare nel fango, la politica ci ha abbandonati»; Rabbia e solidarietà tra il fango in via Andrea Costa: Spaliamo da giorni, ma chi ci aiuterà dopo? | VIDEO.
"Fango, altro che Acqua". La rabbia degli alluvionati - Nella piazza di Lugo un flash mob silenzioso dei comitati della Bassa contro il festival sul cambiamento climatico: "Spettacolarizzata la nostra sofferenza". ilrestodelcarlino.it scrive
Bergamo, fango dalla Maresana: «Ancora allagati, è la quarta volta in 30 anni» - La maggior parte del fango è stato spazzato via, ma nel primissimo pomeriggio di ieri, in via don Guanella c’è ancora qualche condomino che, scopa e canna dell’acqua in mano, è impegnato a ripulire ga ... Da bergamo.corriere.it