E me ne vanto | la storia di Carlo Falvella tra cameratismo ed eroismo

Roma, 15 sett – Altaforte Edizioni pubblica E me ne vanto (160 pp.; 17,00 €), il nuovo libro di Tony Fabrizio dedicato alla figura di Carlo Falvella, vicepresidente del FUAN di Salerno, ucciso a soli 22 anni in un’Italia che ancora non aveva trovato il coraggio di chiamare “anni di piombo” quelli che stavano insanguinando le sue piazze. E me ne vanto: la storia di Carlo Falvella. La vicenda di Falvella, ipovedente eppure sempre in prima linea, non viene narrata con il piglio sterile della cronaca giudiziaria, ma attraverso il significato di un gesto che ha la forza del mito. Quel 7 luglio 1972, davanti a un gruppo di antifascisti armati di odio, Carlo non si limita a resistere: sceglie volontariamente di frapporre il proprio corpo e la propria vita per salvare un amico. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

e me ne vanto la storia di carlo falvella tra cameratismo ed eroismo

© Ilprimatonazionale.it - “E me ne vanto”: la storia di Carlo Falvella tra cameratismo ed eroismo

In questa notizia si parla di: vanto - storia

“E me ne vanto”: la storia di Carlo Falvella tra cameratismo ed eroismo; Ajax-Inter, alla scoperta dei lanceri: contro i nerazzurri il ritorno in Champions dopo 3 anni.

Cerca Video su questo argomento: Vanto Storia Carlo Falvella