Droni russi in Romania Kallas | è un’escalation Raid ucraini oltreconfine nel mirino una raffineria
Dopo il caso polacco arriva quello romeno, sebbene molto inferiore nelle dimensioni. Questa volta si è trattato infatti di un singolo drone russo entrato nello spazio aereo Nato, per l’appunto in Romania, con un volo di 50 minuti. Poi ha virato ed è rientrato nei cieli ucraini. Bucarest ha comunque fatto alzare i caccia. E accusato Mosca: "Sono azioni irresponsabili e rappresentano una nuova sfida alla sicurezza e alla stabilità regionale nell’area del Mar Nero ", ha tuonato il ministero della Difesa. Bucarest porterà ora l’episodio all’attenzione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite. L’ Ucraina, dal canto suo, non sta con le mani in mano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Droni russi in Romania. Kallas: è un’escalation. Raid ucraini oltreconfine, nel mirino una raffineria
In questa notizia si parla di: droni - russi
Droni russi a Volgograd, tre feriti
Droni russi attaccano città ucraine
Droni russi, Pina Picierno (Pd): “Non sottovalutare Mosca. È un pericolo concreto”
Tg1. . Rimane alta la tensione in #Polonia dopo le incursioni dei #droni russi dei giorni scorsi. Per Varsavia sono decine gli episodi di sabotaggio sul suo territorio da quando è scoppiata la guerra in Ucraina. #Tg1 Leonardo Zellino - facebook.com Vai su Facebook
Droni russi su Polonia e Romania. Kallas: «Escalation di Mosca sconsiderata» - X Vai su X
La guerra in Ucraina: droni russi in Romania, 'sfida alla sicurezza del Mar Nero'; Droni russi in Romania. Kallas: è un’escalation. Raid ucraini oltreconfine, nel mirino una raffineria; Droni russi in Polonia e Romania, Kallas: sconsiderata escalation minaccia la sicurezza della regione.
Droni russi in Romania. Kallas: è un’escalation. Raid ucraini oltreconfine, nel mirino una raffineria - Dopo il caso polacco arriva quello romeno, sebbene molto inferiore nelle dimensioni. Lo riporta msn.com
Droni su Polonia e Romania, von der Leyen dà l’allerta: «Sfrontata violazione russa» - «Stiamo lavorando a stretto contatto con gli stati membri per proteggere il territorio Ue», dice la presidente di Commissione. Come scrive editorialedomani.it