Dal Neolitico agli Etruschi | Cortona e Pechino insieme per la cultura
CORTONA – Il Comune di Cortona e il Maec hanno siglato un protocollo d’intesa con il Museo della capitale cinese. Un passo importante nei rapporti culturali internazionali. Il Museo di Pechino, inaugurato nel 1981 e trasferito nel 2006 nel nuovo edificio firmato dagli architetti Jean-Marie Duthilleul e Cui Kai, è oggi uno dei piĂą grandi poli espositivi della Cina. Con i suoi 63mila metri quadrati, ospita collezioni che spaziano dal Neolitico alle grandi dinastie, oltre a una sezione dedicata alla storia della cittĂ . L’interesse della Cina per gli Etruschi non è nuovo. L’ Accademia Etrusca di Cortona, nata nel 1727, fu la prima istituzione al mondo a studiare questo popolo. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: neolitico - agli
Parco Archeologico del Lago Pistono. . Domenica 14 settembre ti aspetta un vero viaggio nel Neolitico! Al Parco Archeologico del Lago Pistono, potrai - scoprire reperti autentici di 6500 anni fa - camminare tra le capanne di un villaggio su palafitte - s - facebook.com Vai su Facebook
Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino; Cultura, Cortona e Maec siglano un accordo con il Museo della capitale di Pechino; Museo di Pechino e Maec. C’è l’accordo.
Dal Neolitico agli Etruschi: Cortona e Pechino insieme per la cultura - Il Comune di Cortona e il Maec hanno siglato un protocollo d’intesa con il Museo della capitale cinese. Segnala msn.com
Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino - Arezzo, 13 settembre 2025 – Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino Nuovo patto internazionale per lo sviluppo di collaborazioni, la visita della delegazione cinese ... Secondo lanazione.it