Consob con autorità Francia e Austria chiede modifica norme criptovalute
Dalla vigilanza unica in capo all’ESMA alla centralizzazione della gestione delle offerte di token: sono alcune delle proposte presentate da tre autorità di vigilanza europee – Italia, Francia e Austria – per migliorare la regolamentazione sulle cripto-attività e superare alcuni limiti del Mica, il regolamento europeo che disciplina il settore. Le proposte di modifica sono state annunciare dalla Consob italiana, assieme all’Autorité des Marchés Financiers (Amf) francese e alla Finanzmarktaufsichtsbehorde (Fma) austriaca. Le proposte in questione puntano a garantire una vigilanza più efficace sui mercati delle cripto-attività , rafforzando la competitività degli operatori europei e fornendo una migliore protezione agli investitori, e sono state stilate sulla base dell’esperienza acquisita nei primi mesi di attuazione del regolamento Mica, che regola appunto il settore emergente delle cripto-attività . 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Consob con autorità Francia e Austria chiede modifica norme criptovalute
In questa notizia si parla di: consob - autorit
Nuova nomina in casa Consob: Nicola De Caro è il nuovo responsabile per la transizione digitale. https://www.investiremag.it/investire/2025/09/05/news/consob-de-caro-e-il-nuovo-responsabile-per-transizione-digitale/ #decaro #consob #autorità #consulenz Vai su Facebook
Consob con autorità Francia e Austria propone modifica norme cripto-attività - asset: per garantire un'applicazione uniforme delle norme e quindi una vigilanza più efficace. Scrive finanza.repubblica.it
Se possiedi criptovalute, devi sapere cosa stanno pianificando Italia, Francia e Austria. Cambia tutto per le piattaforme - Le tre autorità di vigilanza avanzano quattro proposte di miglioramento del regolamento Mica. Come scrive affaritaliani.it