Capitalismo sostenibile o greenwashing? I Ceo europei alla prova dei bonus Esg
Nei consigli di amministrazione europei è in corso una rivoluzione silenziosa. I pacchetti retributivi dei CEO non dipendono più solo da utili e dividendi, ma anche da indicatori ambientali, sociali e di governance. Riduzione delle emissioni, inclusione di genere, trasparenza dei processi: obiettivi che valgono bonus milionari e che promettono di allineare il capitalismo alle sfide del XXI secolo. Ma il confine è sottile: la sostenibilità come leva strategica può facilmente trasformarsi in greenwashing se gli incentivi non sono trasparenti, misurabili e di lungo periodo. Il report della Banca d’Italia: un termometro del cambiamento. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Capitalismo sostenibile o greenwashing? I Ceo europei alla prova dei bonus Esg
In questa notizia si parla di: capitalismo - sostenibile
La crisi idrica globale mette a rischio miliardi di persone e rende sempre più lontani gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030. Nell’intervista di Andrea Billau, Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF Italia , illustra i dati del nuovo rapporto Unicef e O - facebook.com Vai su Facebook
Capitalismo sostenibile o greenwashing? I Ceo europei alla prova dei bonus Esg; L'iniquità in due numeri: in 40 anni paghe dei CEO +1000%, stipendi normali + 11,9%.
La lotta al greenwashing: a che punto è l'Europa? - Il greenwashing è combattuto con maggior forza sul fronte industriale rispetto a quello finanziario in Europa. Riporta ilgiornale.it
Per il CEO di ChatGPT l’AI può distruggere il capitalismo - In una lunga intervista rilasciata a Forbes, Sam Altman, il CEO di OpenAI reso celebre da ChatGPT, parla della rete neurale linguistica diventata una star, oltre che della ricerca AI di Google: il ... Si legge su macitynet.it