Caccia ridotti i giorni Il Tar boccia il calendario

I cacciatori marchigiani dovranno riporre i fucili dieci giorni prima del previsto. Il Tar Marche ha infatti bocciato la decisione della Regione di prolungare la caccia a tordi e beccacce fino al 31 gennaio 2026, stabilendo invece lo stop al 10 gennaio, come raccomandato dall’ Ispra, l’istituto nazionale che fornisce i pareri scientifici. Il ricorso era stato presentato da un fronte compatto di associazioni ambientaliste e animaliste, Wwf, Lipu, Legambiente Marche, Lav, Enpa, Lupus in Fabula e Lac, che contestavano il calendario venatorio 202526 approvato dalla giunta regionale a fine maggio. La Regione, difesa in giudizio insieme alle principali sigle venatorie, aveva provato a giustificare l’allungamento portando alcuni dati di radiotelemetria sugli uccelli migratori, ma per i giudici non si tratta di prove sufficienti: troppo pochi gli esemplari monitorati, e studi non davvero nuovi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

caccia ridotti i giorni il tar boccia il calendario

© Ilrestodelcarlino.it - Caccia, ridotti i giorni. Il Tar boccia il calendario

In questa notizia si parla di: caccia - ridotti

Caccia, ridotti i giorni. Il Tar boccia il calendario; Statuto tipo Atc Marche, Arcicaccia procederà con l’impugnazione al Tar; Che beffa per i cacciatori salernitani: ridotti del 50% i posti assegnati negli ATC.

caccia ridotti giorni tarCaccia, ridotti i giorni. Il Tar boccia il calendario - Il termine per tordi e beccacce è portato al 10 gennaio, come chiesto dall’Ispra. Da ilrestodelcarlino.it

caccia ridotti giorni tarCaccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani - Nel frattempo, il mondo venatorio celebra una vittoria storica: Federcaccia, guidata dall’avvocato Bertacchi ha vinto la causa contro il WWF, che gestisce l’Oasi di Valpredina. cacciapassione.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Caccia Ridotti Giorni Tar