Attici in Italia vincono le grandi metrature ma pochi comprano per investire
Un mercato di nicchia, ma per intenditori. Quello degli attici, soluzioni abitative molto ambite ma ancora poco presenti nel panorama immobiliare italiano, rappresenta appena lo 0,7% del totale delle compravendite nel 2024. È quanto emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha preso in esame le transazioni effettuate attraverso le sue agenzie affiliate (Tecnocasa e Tecnorete), confermando una quota di mercato storicamente al di sotto dell’1%. Tra i più richiesti gli attici da oltre 100 mq. Questo segmento non è caratterizzato solo dalla rarità , ma anche da un cambiamento nelle preferenze degli acquirenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Attici in Italia, vincono le grandi metrature ma pochi comprano per investire
In questa notizia si parla di: attici - italia
Il 22 novembre 2024, a Roma, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, apre al pubblico la mostra "Miti greci per principi dauni", che celebra la restituzione all'Italia di 25 reperti archeologici, un importante gruppo di vasi apuli e attici a figure rosse, recuperati - facebook.com Vai su Facebook
Attici in Italia, vincono le grandi metrature ma pochi comprano per investire.
Attici in Italia, vincono le grandi metrature ma pochi comprano per investire - Gli attici restano una nicchia dell’immobiliare italiano, ma con una domanda crescente per spazi ampi, efficienza energetica e abitazioni principali per famiglie ... quifinanza.it scrive