Anche Recalcati sta con Valditara e manda un messaggio alla sinistra | insegnare il senso del limite non è fascista è necessario
Con le campanelle suonate oggi, l’anno scolastico è ufficialmente ricominciato per tutti. « Buon rientro a scuola a tutti gli studenti! La scuola è il luogo dove si costruisce il futuro dell’Italia. Vivetela con entusiasmo e coraggio», ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni. Auguri ai ragazzi sono arrivati anche dal presidente del Senato, Ignazio La Russa, che, rivolgendo «un grande in bocca al lupo a tutti gli studenti», ha ricordato che «ogni nuovo anno l’arrivo della scuola porta con sé impegno, sacrifici, conoscenza, amicizie e responsabilità. È il luogo dove si costruisce il vostro futuro e quello della nostra Nazione. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Anche Recalcati sta con Valditara e manda un messaggio alla sinistra: insegnare il senso del limite non è “fascista”, è necessario
In questa notizia si parla di: recalcati - valditara
"La distanza del riccio: la scuola tra l’idea di Odifreddi e Recalcati." di Francesco Cutolo. Oggi leggevo un'intervista di Piergiorgio Odiofreddi e avendo già letto il libro di Massimo Recalcati "L'ora di lezione" mi è venuto naturale riflettere con ciò che diceva Sch Vai su Facebook
Anche Recalcati sta con Valditara e manda un messaggio alla sinistra: insegnare il senso del limite non è fascista, è necessario.