Alunno con la mano rotta chiede 11mila euro alla scuola ma nessun testimone conferma la caduta Il Tribunale condanna i genitori a pagare le spese legali all’istituto per mancanza di prove concrete

Il Tribunale di Pescara (con la sentenza n. 7852025 depositata lo scorso 15 luglio) ha stabilito un principio importante in materia di responsabilità scolastica: non basta denunciare un infortunio per ottenere il risarcimento, occorre dimostrare che l'incidente sia realmente avvenuto durante l'attività didattica. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: alunno - mano

Alunno con la mano rotta chiede 11mila euro alla scuola, ma nessun testimone conferma la caduta. Il Tribunale condanna i genitori a pagare le spese legali all'istituto per mancanza di prove concrete; Il docente e l’alunno con la mano rotta. La preside: «Quel prof oggi non entrerà in classe»; Gesso al braccio, chiede l’interrogazione «Costretto a fare la verifica scritta».

Cerca Video su questo argomento: Alunno Mano Rotta Chiede