Viviamo la cultura della velocità ma serve un’educazione più lenta
“La strada migliore è la più veloce.” Così ci hanno insegnato, così ci hanno abituato a credere. Fin da piccoli impariamo che correre è sinonimo di bravura. A scuola conta finire il compito in meno tempo, al lavoro il premio va a chi consegna prima, in famiglia ci sentiamo ripetere “sbrigati, non perdere tempo, muoviti”. È una sorta di educazione invisibile che attraversa la società intera: la lentezza è diventata un difetto, la velocità una virtù. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: viviamo - cultura
1/5 Un Ministro della Cultura italiano in Giappone si sente a casa. Per l’amicizia secolare tra i due popoli. E per la passione che i Giapponesi hanno per la cultura italiana. Viviamo un momento splendido nelle relazioni politiche tra i due Stati. - X Vai su X
Viviamo nel Collio, una terra di confine, una terra che ha conosciuto scontri e divisioni, ma che oggi sa quanto la cultura favorisca la conoscenza reciproca. E l’incontro, anche nella nostra cantina, è sempre il punto di partenza di una nuova storia da vivere. Vi - facebook.com Vai su Facebook