Tutte le ricadute politico-militari dell’attacco di droni russi alla Polonia L’analisi del gen Jean
Lâincursione di una ventina di droni russi sulla Polonia suscita vari interrogativi e discussioni. Ă tuttora avvolta dallâincertezza. Tutte le parti in campo nel confronto strategico fra Nato e Russia danno interpretazioni che âtirano lâacqua al loro mulinoâ. Differenze esistono anche allâinterno dei due campi, soprattutto in quello occidentale. Esse riguardano innanzitutto se si sia trattato di un attacco deliberato, oppure di un errore tecnico dei russi o, infine, di unâinterferenza elettronica ucraina, volta a smuovere Trump dalla sua ambiguitĂ nel contrasto allâaggressione russa. Coloro che sostengono che si sia trattato di unâazione deliberata, si dividono fra quelli che pensano che sia stata una provocazione; quelli che la ritengono unâintimidazione e coloro che pensano che Putin abbia voluto sfruttare i successi ottenuti in Alaska e in Cina per rafforzare la sua immagine interna e internazionale, umiliare di fatto gli Usa e indebolire la fiducia dellâOccidente. 🔗 Leggi su Formiche.net
Š Formiche.net - Tutte le ricadute politico-militari dellâattacco di droni russi alla Polonia. Lâanalisi del gen. Jean
In questa notizia si parla di: tutte - ricadute
Regione, ok all'assestamento di bilancio: tutte le ricadute sul territorio ferrarese
I tagli a UsAid, l'agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale stanno avendo ricadute devastanti in tutti i Paesi in emergenza. Intervista a @NDentico, Society for International development #VaticanNewsIT Leggi @stefanolesz - X Vai su X
Marina militare, l'assicurazione sulla vita del Paese; Lâabbaglio del riarmo per lâoccupazione; Difesa europea: 800 miliardi per quale futuro?.
Spese militari, Centrodestra in fuga e opposizioni lacerate. In politica estera è tutti contro tutti. Ma il governo... - "Il governo non presenta alcun emendamento perché sono divisi tra loro e questo rischia di danneggiare il nostro Paese. Secondo affaritaliani.it
Record di spese militari per i paesi dell'Ue: 343 miliardi in un anno - L'Agenzia europea per la difesa (Eda) ha pubblicato il suo rapporto annuale sui dati relativi alla difesa per il periodo 2024- Da msn.com