Stress idrico per il lago Lo zero idrometrico resta ancora un miraggio

Nel 2025 il Lago Trasimeno ha continuato a dare segnali di stress idrico: i rilevamenti mensili indicano un anno caratterizzato da livelli molto sotto lo “zero idrometrico“, con l’ultimo dato ufficiale registrato il 31 agosto a -157 centimetri secondo quanto indica il Club velico del Trasimeno nelle sue rilevazioni. Che mostrano come questo siano uno dei dati peggiori degli ultimi 22 anni, da quando cioè – era il 2003 – il club ha iniziato a pubblicare le rilevazioni. Nonostante non sia stata una delle estati piĂą terribili degli ultimi anni, i lago continua a soffrire. Di sicuro hanno inciso i 40 giorni di siccitĂ  e caldo estremo del mese di giugno. 🔗 Leggi su Lanazione.it

stress idrico per il lago lo zero idrometrico resta ancora un miraggio

© Lanazione.it - Stress idrico per il lago. Lo “zero idrometrico“ resta ancora un miraggio

In questa notizia si parla di: stress - idrico

Buone pratiche: con Prosit arrivano i batteri “salva-vino”, contro lo stress idrico

Grandinata 'lampo' nel Barese, gli agricoltori contano i danni: "Frutta in stress idrico"

Stress idrico per il lago. Lo “zero idrometrico“ resta ancora un miraggio; Idrologia, Idromorfologia, Risorse Idriche, Inondazioni e Siccità; I 25 centimetri del Lago Maggiore che fanno arrabbiare un po’ tutti.

ANBI: finite le piogge, al via i primi sintomi di stress idrico - È ormai acclarato che l’anno, che stiamo per salutare, sarà il più caldo di sempre (più del 30% dei giorni hanno registrato temperature superiori di un grado e mezzo al periodo preindustriale ... Scrive affaritaliani.it

Stress idrico e siccità: Puglia a rischio - Nel 2023, temperature in crescita ed effetti dell’azione dell’uomo hanno generato nuova pressione ... Riporta quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Stress Idrico Lago Zero