Stop agli smartphone in aula | il parere dell’esperto Alberto Pellai
Dal giugno scorso, le scuole italiane devono fare i conti con un cambiamento radicale: stop definitivo all’uso degli smartphone durante l’orario scolastico. Il provvedimento, voluto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, coinvolge tutti gli istituti superiori e impone regole rigide, con pochissime eccezioni. La misura mira a rafforzare la concentrazione in aula e a tutelare . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: stop - agli
Alla Camera arrivano i nuovi microfoni. Stop agli interventi troppo lunghi
"Ratti alimentati dai cittadini. Stop ai bocconi agli animali"
Tgs. . Vigili urbani di Palermo. Gli attacchi al ragioniere Paolo Basile per lo stop agli straordinari triplicati. L'opposizione chiede la rimozione del comandante Colucciello, Lagalla assicura approfondimenti sul caso. Il servizio di Giancarlo Macaluso Vai su Facebook
Stop manette agli incensurati: il piano d’autunno di Nordio. Di @paolofrosina - X Vai su X
Stop ai cellulari in classe, Pellai: Smartphone incredibile distrattore che deteriora le competenze di apprendimento dello studente; Stop agli smartphone in aula: gesto simbolico o rivoluzione didattica?; Scuola, si riparte: stop agli smartphone, nuova maturitĂ e condotta decisiva. Tutte le novitĂ .
Scuola, stop agli smartphone in aula: studenti favorevoli al 76% - Valditara: “Carta e penna rendono di più”. Si legge su catania.liveuniversity.it
Stop ai cellulari in classe, Pellai: “Smartphone incredibile distrattore che deteriora le competenze di apprendimento dello studente” - Come è noto, il Ministero, a metà giugno, ha sancito il divieto assoluto di utilizzo dei cellulari durante le ore di lezione e negli intervalli, coinvolg ... Si legge su orizzontescuola.it