‘Stella Randagia’ di Piera Ventre tra fantasmi e segreti di Napoli | una storia che rapisce

Un libro che parla di sapori e colori della città di Napoli, ma anche di fantasmi: quelli che si aggirano a Palazzo Spinelli, quelli che ci portiamo appresso, nella mente e nei ricordi. Che ci tolgono il sonno. Ed è un libro che parla e che profuma di mare. “Eccolo là, il mare. Scintillava, increspato dal venticello vespertino, e minuscole barchette lo solcavano. Il golfo, da quel punto, svirgolava terminando la sua curva col vulcano, quel Vesuvio distruttore dal cui cratere un pennacchio di fumo svaporava somigliando a una nuvola lievissima. Alle narici mi arrivò il salmastro mescolato a un umore tiepido, quasi che il sole si scomponesse in un insieme di molecole. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: stella - randagia

“Zucchero” di Piera Ventre | RECENSIONE - I gemelli sono la compensazione e l’allungamento dell’uno verso l’altro. Secondo emmepress.com

Le opere di misericordia secondo Piera Ventre - Lo sbarco sulla Luna del 20 luglio 1969 e la tragica fine di Alfredo, il bambino inghiottito da un pozzo artesiano a Vermicino il 13 giugno del 1981. Scrive famigliacristiana.it

Cerca Video su questo argomento: 8216stella Randagia8217 Piera Ventre