Serenata a Piero L’ora di Ginzburg I brividi del cuore
Lo storico e accademico Carlo Ginzburg e la giornalista e direttrice di Qn Agnese Pini, sono gli assi dell’ultima giornata di incontri per la terza edizione di " Alti Scaffali ", il festival dedicato alla contemporaneitĂ , quest’anno incentrato sul tema "Inganni, imposture e svelamenti". Un’edizione ricca di appuntamenti e di nomi di primo piano, tra studiosi, scrittori, giornalisti, artisti e accademici che, attraverso incontri pubblici, da due giorni riflettono su veritĂ e narrazioni, memoria e identitĂ , educazione, arte e disinformazione tra il Teatro Petrarca, il Pietro Aretino, la Sala Camu della Fraternita dei Laici, la Basilica di San Francesco e la Biblioteca della CittĂ di Arezzo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Serenata a Piero. L’ora di Ginzburg. I brividi del cuore
In questa notizia si parla di: serenata - piero
In corso a San Piero a Sieve il diciannovesimo Simposio di Scultura “Antonio Berti” che fino al 20 settembre coinvolgerà sei artiste e artisti provenienti da Accademie di Belle Arti italiane ed internazionali. Per l’Accademia di Belle Arti di Firenze concorre la stud - facebook.com Vai su Facebook
Piero live in 'Amor vida de mi vida' è QUALCOSA DI ASSOLUTAMENTE MERAVIGLIOSO L'eleganza e la forza della voce di Piero #IlVolo - X Vai su X
PIERO DELLA FRANCESCA/ Gli enigmi di una “rivoluzione” secondo Carlo Ginzburg - A 40 anni dalla prima pubblicazione di "Indagini su Piero", Adelphi pubblica una nuova edizione del testo di Carlo Ginzburg. Come scrive ilsussidiario.net
"Indagini su Piero" A lezione da Ginzburg - "Come si fa a capire se in un determinato quadro una pecora (poniamo) rappresenta Cristo, la mitezza, o semplicemente una pecora| A decidere è, di volta in volta, il contesto". Segnala lanazione.it