Scuola la disfida dei cellulari | Non li requisiremo sono troppi Meglio educare gli studenti
Cellulari a scuola: il Ministro detta le regole, ma prevalgono buonsenso e logistica. Con la circolare n. 3392 del 16 giugno 2025, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha stabilito che i cellulari debbano restare spenti per tutta la giornata scolastica, superando la precedente limitazione che li escludeva solo dalle ore di lezione. Quindi, niente cellulari neanche all’intervallo. "Assolutamente non se ne parla di ritirare i cellulari - specifica Aldo Melzi, preside dell’Istituto Mapelli di Monza - il ritiro presupporrebbe un’assunzione di responsabilitĂ da parte della scuola. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Scuola, la disfida dei cellulari: "Non li requisiremo, sono troppi. Meglio educare gli studenti"
In questa notizia si parla di: scuola - disfida
Quando capiremo che la Disfida di Barletta è il vero fiore all'occhiello della nostra città , solo allora cominceremo a darle il valore che merita. ? Un'evento che viene studiato sui libri di scuola, un orgoglio nazionale cosi forte, un traino per il turismo e per l'ec - facebook.com Vai su Facebook
Scuola, la disfida dei cellulari: Non li requisiremo, sono troppi. Meglio educare gli studenti.
Scuola, la disfida dei cellulari: "Non li requisiremo, sono troppi. Meglio educare gli studenti" - I dispositivi devono restare sempre spenti, si valuta l’ipotesi di installare armadietti in cui riporli. Si legge su ilgiorno.it
Scuola, Valditara: «Superiori, stop ai cellulari. E i genitori siano meno concessivi, diciamo più "no" ai figli» - Giovani donne o addirittura ragazze a cui la vita viene sottratta barbaramente, ma anche donne adulte uccise per un rifiuto o magari dopo ... Come scrive ilmessaggero.it