Scudo europeo contro i missili ipersonici | cos' è il progetto Nostradamus

L’Europa si confronta con un ritorno significativo delle minacce balistiche e ipersoniche, capaci di compromettere la sicurezza del continente. In tale scenario, la capacitĂ  di rilevare tempestivamente e monitorare con precisione i vettori missilistici ad alta velocitĂ  si configura come un fattore strategico imprescindibile per la difesa collettiva. Parigi, in risposta a questa sfida, ha deciso di rafforzare il progetto Nostradamus, un sistema radar transhorizon di avanguardia che rappresenta un elemento fondamentale per accrescere l’autonomia operativa e tecnologica europea nel settore della sorveglianza aerea e spaziale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

scudo europeo contro i missili ipersonici cos 232 il progetto nostradamus

© Ilgiornale.it - Scudo europeo contro i missili ipersonici: cos'è il progetto Nostradamus

In questa notizia si parla di: scudo - europeo

Usa, ok a scudo aereo europeo per Kiev

Ucraina, gli Usa pronti a sostenere lo scudo europeo: intelligence e supporto aereo nel piano postbellico

La Germania in testa per la creazione di uno scudo antimissile europeo; L'Iniziativa Europea dello Sky Shield: difesa collettiva in un continente frammentato; Anche l'Italia ha il suo Iron Dome? Camporini: solo il 5% circa del territorio europeo è protetto.

scudo europeo contro missiliScudo europeo contro i missili ipersonici: cos'è il progetto Nostradamus - La Francia investe nel radar transhorizon Nostradamus, capace di rilevare missili oltre Mach 5 e oggetti fino a 250 km d’altitudine. Da msn.com

scudo europeo contro missiliCosa prevede “Sentinella dell’Est”: la missione Nato contro la minaccia russa - Per Rutte l'idea è estendere il raggio d'azione fino all'Artico e al Mar Nero ... Riporta dire.it

Cerca Video su questo argomento: Scudo Europeo Contro Missili