SMaria delle Grazie gioiello tra le vigne Quel piazzale porticato che stregava i vip

Brilli L’ultimo dei rondò creati nella viabilità aretina nel settore meridionale della città rende agevole, per non dire invitante, l’accesso alla chiesa di S. Maria delle Grazie, al suo celebre porticato e alla sua loggia. Un tempo il luogo dove sorge il complesso monumentale era appartato e denso di memorie a cui la lontananza conferiva un’aria di magica evocazione. Il turista frettoloso, che di norma ignora questo luogo, dovrebbe rammentare le parole di un viaggiatore il quale, diversi anni or sono, parlava di "una chiesa deliziosa, un vero gioiello nascosto fra le vigne". E ricorderebbe soprattutto quelle del raffinato scrittore francese André Suarès il quale, negli anni Trenta del secolo scorso, annotava nella sua relazione di viaggio: "Ad Arezzo ho dormito sotto le stelle, al riparo del porticato di S. 🔗 Leggi su Lanazione.it

smaria delle grazie gioiello tra le vigne quel piazzale porticato che stregava i vip

© Lanazione.it - "S.Maria delle Grazie, gioiello tra le vigne". Quel piazzale porticato che stregava i vip

In questa notizia si parla di: smaria - grazie

La Vigna di Leonardo: un gioiello a Milano; Tra poco non si potranno più visitare la Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo; Il volto inedito di Leonardo Da Vinci. Tra vigne e gioielli.

smaria grazie gioiello vigne"S.Maria delle Grazie, gioiello tra le vigne". Quel piazzale porticato che stregava i vip - Da Suarès a D’Annunzio alla leggenda della fonte: la chiesa buca i secoli ma il capolavoro rinascimentale lotta col degrado . Si legge su lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Smaria Grazie Gioiello Vigne