Rubio e Netanyahu insieme al Muro del Pianto
In occasione della prima tappa ufficiale del suo viaggio in Israele, il segretario di Stato americano Marco Rubio si è recato al Muro Occidentale, noto anche come Muro del Pianto, nella CittĂ Vecchia di Gerusalemme insieme al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e all'ambasciatore statunitense in Israele Mike Huckabee. Sul lato del Muro riservato alle donne in preghiera, le mogli dei tre funzionari hanno pregato e firmato il libro dei visitatori ufficiali del luogo sacro ebraico. Il gruppo ha poi proseguito per un tour dei tunnel del Muro, che si trovano sotto il quartiere musulmano della CittĂ Vecchia. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Rubio e Netanyahu insieme al Muro del Pianto
In questa notizia si parla di: rubio - netanyahu
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
#Gerusalemme , #Netanyahu e #Rubio insieme al Muro del Pianto https://askanews.it/2025/09/14/gerusalemme-netanyahu-e-rubio-insieme-al-muro-del-pianto/… - #Israele #USA - X Vai su X
Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu. La visita arriva dopo l'attacco contro Hamas in Qatar. Axios: 'Bibi vuole sapere se Trump sosterrebbe l'annessione della Cisgiordania' #ANSA Vai su Facebook
Rubio da Netanyahu, sul tavolo l'annessione della Cisgiordania. Idf: eliminati 11 esponenti di Hamas - L'Esercito israeliano ha pubblicato i nomi di alcuni funzionari di Hamas che avrebbe chiesto l'autorizzazione a lasciare la Striscia di Gaza; Marco Rubio in Israele, al muro del pianto con Netanyahu; Guerra Israele, Rubio e Netanyahu al Muro del pianto. Gaza, tank Idf schierati. LIVE.
Israele, segretario di Stato Rubio incontra Netanyahu - Il segretario di Stato statunitense Mark Rubio è atterrato in Israele per discutere con Tel Aviv del futuro del conflitto a Gaza. Lo riporta tg24.sky.it
Netanyahu e Rubio al Muro del Pianto a Gerusalemme - Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu è arrivato con il segretario di Stato americano Marco Rubio al Muro del Pianto (Muro Occidentale) a Gerusalemme. Da swissinfo.ch