Quando l’inerzia costa cara all’amministratore | cosa succede se non agisce contro i morosi
La vita in condominio funziona solo se tutti rispettano le regole e contribuiscono alle spese comuni. Quando qualcuno smette di pagare, a rimetterci non è solo il bilancio, ma l’intero equilibrio condominiale: i servizi essenziali possono essere messi a rischio, e i condòmini virtuosi trovarsi a dover coprire i buchi lasciati dai morosi. Per questo l’inerzia dell’amministratore può rappresentare una grave mancanza: lasciare che i morosi continuino a non versare nulla mina il principio di equitĂ e genera tensioni tra vicini. I doveri dell’amministratore. La legge è molto chiara: l’amministratore deve muoversi tempestivamente per recuperare i crediti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Quando l’inerzia costa cara all’amministratore: cosa succede se non agisce contro i morosi
In questa notizia si parla di: inerzia - costa
Mentre il premier spagnolo, Pedro Sánchez, inasprisce le azioni contro Israele, Giorgia Meloni continua a distinguersi per inerzia. Cosa ha fatto Sánchez: - Ha riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. - Ha imposto un embargo sulle armi e vietato l’uso - facebook.com Vai su Facebook