Prima veneziana presente in fornace a Murano sfodera una determinazione che richiede oltre alla vena artistica forza fisica e capacità di sacrificarsi Il suo obiettivo? Apprendere tecniche e segreti E diventare maestra vetraia
A gnese Tegon, 31 anni, è la prima donna veneziana che lavora il vetro a Murano. Studi all’Istituto d’arte con indirizzo Design del vetro e visite alle fornaci di Murano, dove giĂ da studentessa i suoi progetti vengono realizzati dai maestri vetrai. Partecipa al Premio Murano nel 2012. Ci riprova nel 2014 e vince per la sezione di vetrofusione. Gli anni Trenta del vetro, la Biennale come stimolo di evoluzione X Leggi anche › Venezia e Murano: perle di vetro, perle di storia Frequenta la scuola Abate Zanetti sotto la guida di Giancarlo Signoretto, maestro di fama internazionale. Nel 2020 aprono insieme la fornace Giancarlo Signoretto Master Glass snc. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Prima veneziana presente in fornace a Murano, sfodera una determinazione che richiede, oltre alla vena artistica, forza fisica e capacità di sacrificarsi. Il suo obiettivo? Apprendere tecniche e segreti. E diventare “maestra” vetraia
In questa notizia si parla di: prima - veneziana
Sofia Giaele De Donà e Ahlam El Brinis hanno preso parte alla prima veneziana di The Voice of Hind Rajab della regista Kaouther ben Hania film che porta sul grande schermo una storia di coraggio e memoria. Per l’occasione, entrambe hanno scelto di indo - facebook.com Vai su Facebook
Al lavoro con… Agnese Tegon, prima donna veneziana che lavora il vetro a Murano; Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO - Mostra - Venezia - Museo del Vetro; Le notizie di giovedì 26 giugno sul matrimonio del presidente del gruppo Amazon.