Pensione di reversibilità all’ex coniuge come si ripartiscono le quote
La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riconosciuto ai familiari superstiti in caso di decesso del pensionato. Pari a una quota percentuale del trattamento, la pensione in oggetto è stata recentemente al centro di una decisione della Cassazione, l’ ordinanza n. 23851 di quest’anno, che si è occupata della suddivisione dell’importo della reversibilitĂ tra tra ex coniuge e coniuge superstite (seconde nozze). La pronuncia è molto interessante perchĂ©, oltre a chiarire l’aspetto della decorrenza, fa luce sui rapporti economici in casi come questi, confermando che, insieme al criterio della durata del matrimonio, possono assumere rilievo altri criteri. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pensione di reversibilità all’ex coniuge, come si ripartiscono le quote
In questa notizia si parla di: pensione - reversibilit
La Cassazione chiarisce: gli ex coniugi hanno diritto agli arretrati della pensione di reversibilitĂ subito! - facebook.com Vai su Facebook
#Reversibilità all'ex, arretrati subito: la Cassazione fa chiarezza - https://laleggepertutti.it/741422_reversibilita-allex-arretrati-subito-la-cassazione-fa-chiarezza… - #Pensione #Reversibilità - X Vai su X
Pensione di reversibilità anche ai coniugi divorziati - 5839, la Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato la questione della spettanza e della ripartizione della pensione di reversibilità tra coniugi separati o divorziati. Riporta pmi.it
Anche l'ex coniuge ha diritto alla pensione di reversibilità, ecco in quali casi secondo la Cassazione - L'ex coniuge ha diritto a percepire una parte della pensione di reversibilità: questo è ciò che ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 8375/2025, arrivando a determinare quali parametri ... Si legge su ilgiornale.it