Non solo un film Joyland è il simbolo di una rinascita Conosco bene la censura pakistana
Quando ho visto Joyland per la prima volta, mi sono chiesto, possibile che un film proveniente dal Pakistan, un Paese che troppo spesso associamo solo a cronache politiche e a stereotipi religiosi, possa scuotere le coscienze a livello globale? Secondo me sì, e anzi penso che sia proprio questa la forza del cinema: mostrarci l’inatteso, dare voce a chi non ce l’ha. Per capire l’impatto di Joyland diretto dal regista pakistano Saim Sadiq, bisogna tornare indietro di qualche decennio. Negli anni 50 e 60, Lahore era la capitale del sogno. “Lollywood” produceva melodrammi, commedie e film d’azione che riempivano le sale e costruivano un immaginario nazionale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Non solo un film, Joyland è il simbolo di una rinascita. Conosco bene la censura pakistana
In questa notizia si parla di: film - joyland
La festa a tema di Emanuela con #PigiamaParty! #joylandeventi - facebook.com Vai su Facebook