Museo di Pechino e Maec C’è l’accordo
Un nuovo capitolo nei rapporti culturali internazionali si è aperto per Cortona. Il Comune e il Maec hanno infatti sottoscritto un protocollo di intenti con il Museo della capitale cinese, uno dei poli museali più importanti al mondo. Inaugurato nel 1981 e trasferito nel 2006 nell’attuale sede firmata dagli architetti Jean-Marie Duthilleul e Cui Kai, il museo vanta una superficie di 63mila metri quadrati e ospita collezioni che spaziano dal Neolitico alle grandi dinastie, con un settore dedicato alla storia di Pechino. Un legame non del tutto nuovo: la Cina guarda da tempo agli Etruschi e l’ Accademia Etrusca di Cortona, fondata nel 1727, resta la prima istituzione al mondo ad averli studiati. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Museo di Pechino e Maec. C’è l’accordo
In questa notizia si parla di: museo - pechino
Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino
Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino http://dlvr.it/TN3HYQ ? #Cortona - X Vai su X
Un giorno indimenticabile a Pechino! Mattina al vibrante mercato del tè, dove abbiamo assaporato varietà uniche e profumate. Nel pomeriggio, un tuffo nella storia al Museo degli Hutong, esplorando le affascinanti case tradizionali. La sera? Luci scintillanti t - facebook.com Vai su Facebook
Cultura, Cortona e Maec siglano un accordo con il Museo della capitale di Pechino - Il Paese di Mezzo manifesta da tempo interesse per gli Etruschi, il protocollo d'intesa apre la strada a mostre e collaborazioni ... Segnala intoscana.it
Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino - Arezzo, 13 settembre 2025 – Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino Nuovo patto internazionale per lo sviluppo di collaborazioni, la visita della delegazione cinese ... Come scrive lanazione.it