Mondiali di Atletica 2025 Tamberi e Jacobs eliminati nelle qualificazioni Scotti avanti nei 400 metri
Tokyo, 14 settembre 2025 – Tamberi e Jacobs choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, il saltatore azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata. Fuori anche Marcell Jacobs, eliminato nella semifinale dei 100 metri. Il campione olimpico 2021 chiude al sesto posto con il tempo di 10”16 una gara vinta dallo statunitense Noah Lyles, oro a Parigi 2024, 9”92. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: mondiali - atletica
Atletica: Mondiali, Palmisano argento nella 35 km di marcia
Medagliere Mondiali atletica 2025: Italia in quota con l’argento di Palmisano
Mondiali di atletica a #Tokyo, Tamberi e Jacobs eliminati. Sara Fantini in finale - X Vai su X
#Mondiali di #Atletica. Fuori dalla finale dei 100m uomini il velocista azzurro #Jacobs. Marcell è arrivato 6° nella sua semifinale, registrando il tempo di 10''16: il migliore della sua stagione ma insufficiente per proseguire. Foto Grana/FIDAL - facebook.com Vai su Facebook
Mondiali atletica 2025 oggi, Scotti record nei 400 metri. Tamberi in pista; LIVE Mondiali Atletica. Tamberi, Jacobs, Dosso eliminati! 100 uomini: oro a Seville in 9''77! Lyles terzo; Mondiali di atletica, Jacobs eliminato: “Non so se continuerò, devo prendermi del tempo per capire”.
Mondiali di atletica, Tamberi e Jacobs in gara: il programma di oggi e come vederli in tv - Cresce l'attesa per la seconda giornata dei Campionati Mondiali 2025 di atletica a Tokyo: oggi, domenica 14 settembre, in palio altri cinque titoli iridati nello stadio Nazionale de ... corrieredellosport.it scrive
Niente finale per brutta copia di Tamberi. "Risultato pietoso. Non vedo l'ora di ricominciare" - 21 nelle qualificazioni per Gimbo a Tokyo 4 anni dopo l'oro olimpico: "Bisogna accettare le sconfitte e ripartire. Come scrive gazzetta.it