Maierato la tradizione degli Scrisi tra religione giochi e memoria popolare
Cosa si regalava ai bambini in occasione della festa degli Scrisi a Maierato? A raccontarlo è l’antropologo Pino Cinquegrana, che ricorda come la ricorrenza fosse un momento atteso non solo per la devozione religiosa, ma anche per i doni e le piccole gioie riservate ai più piccoli. «Il regalo tipico era il panino con la salsiccia – spiega Cinquegrana – ma non mancavano bancarelle simili a quelle di Carnevale, dove i ragazzini sceglievano spade di Zorro, tamburi dei giganti o zucchero filato». In passato, la festa era anche l’occasione per acquistare il pirrocciulu, la tradizionale trottola di legno, con cui si organizzavano sfide avvincenti: chi perdeva era costretto a consegnare il proprio gioco all’avversario. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Maierato, la tradizione degli Scrisi tra religione, giochi e memoria popolare
In questa notizia si parla di: maierato - tradizione
Maierato nel ?... Ricorrenza Miracolo di San Rocco 3 settembre, alcuni scatti di ieri - facebook.com Vai su Facebook
Maierato, la festa degli Scrisi compie quarant'anni: gran finale con il concerto degli Studio 3 - Si inizia il 19 settembre: sagra di specialità locali, sfilata dei giganti e infine l’esibizione in piazza ... Come scrive ilvibonese.it