Ma Mary Poppins era buona davvero?
Mary Poppins è buona. Arriva in Viale dei Ciliegi numero 17. Viene portata a terra da un ombrello, indossa un cappellino, la giacca, tiene i piedi a papera e sorride non si sa a chi. Ha scelto la casa della famiglia Banks dove alloggiare. Una famiglia che sta cercando una tata per quei due terribili bambini, così terribili e impossibili che, addirittura, giocano. Mary Poppins irrompe in casa dando ordini a tutti i membri della famiglia Banks, senza dare risposte quando le viene fatta una domanda, sale in camera e, da qui in poi, decide tutto lei. La storia la conosciamo tutti e Mary Poppins è buona, non ci sono dubbi: hanno deciso così gli sceneggiatori e così deve essere. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Ma Mary Poppins era buona davvero?
In questa notizia si parla di: mary - poppins
Quasi completato l'adeguamento sismico dell'asilo nido Mary Poppins
Quasi completato l'adeguamento sismico dell'asilo nido Mary Poppins
Sanremo, spostate le ecoisole dalla scuola Mary Poppins a corso Inglesi: nuova area attiva da oggi L’assessore Moscato: “Un intervento per migliorare l’accessibilità e il decoro urbano”. Le tessere si ritirano al Palafiori - facebook.com Vai su Facebook
Dossier: Mary Poppins e il lato segreto – e oscuro – di un classico per ragazzi; Mary Poppins e la storia triste del piccolo Matthew Garber; Mary Poppins, 5 cose che forse non sapevate sul film originale.
Ma Mary Poppins era buona davvero? - Dietro l’ombrello di Mary Poppins, una scia di traumi, illusioni e famiglie allo sbando. panorama.it scrive
Mary Poppins, Dick van Dyke ricorda il tempo sul set con Julie Andrews: "Era come se recitasse da una vita" - Il leggendario Dick van Dyke, 98 anni, ha rievocato le riprese del cult Mary Poppins, spendendo splendide parole per l'allora esordiente Julie Andrews. Da comingsoon.it