Le Sacre du Printemps il perenne ciclo della natura nella rilettura di Dewey Dell
Bergamo. Un rito pagano che, nella potenza della musica e del gesto, diventa danza primordiale capace di mostrare l’eterno mistero del ciclo della vita. Un eterno e visionario gesto primigenio di rigenerazione è ciò che muove “Le Sacre du Printemps”, spettacolo della compagnia Dewey Dell, andato in scena sabato 13 settembre al Teatro Sociale (in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti ), in occasione della 37ª edizione di Festival Danza Estate. Un rito pagano sacrificale che diventa ciclica esigenza naturale, con la potenza della musica di Stravinskij, proposta nella sua esplosività nella versione di Teodor Currentzis e tradotta in danza dalla compagnia formata da Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Vito Matera e dal musicista Demetrio Castellucci. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - “Le Sacre du Printemps”, il perenne ciclo della natura nella rilettura di Dewey Dell
In questa notizia si parla di: sacre - printemps
Festival Danza Estate. Teodor Currentzis · The Rite of Spring: Part Two: The Sacrifice: Glorification of the Chosen One. Le Sacre du Printemps 13 settembre 2025 - ore 20:30 Teatro Sociale Spettacolo in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti #FDE3 - facebook.com Vai su Facebook
Eleonora Abbagnato a 42 anni dice addio all'Opéra di Parigi: «E ora ballo da sola».
“Le sacre du printemps” secondo Pina Bausch per la prima volta a Caracalla - L'opera della grande coreografa compie 50 anni ed è stata interpretata da una compagnia italiana, quella dell'Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato È “Le sacre du printemps” secondo Pina Bausch ... rainews.it scrive