L' asso dell' aviazione Luigi Ridolfi raccontato in un libro parla l' autore | La tragedia di Verona resta ancora un mistero
Un libro sull'asso dell'aviazione forlivese Luigi Ridolfi, morto il 2 agosto del 1919 in un tragico incidente durante un volo dimostrativo con un Caproni insieme ad altre quindici persone, tra le quali il concittadino Tullo Morgagni, ideatore nel 1909 del Giro d'Italia. A scriverlo è il biologo. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
In questa notizia si parla di: asso - aviazione
IL 9 SETTEMBRE DEL 1940 L'AVIAZIONE ITALIANA BOMBARDÒ TEL AVIV UCCIDENDO 137 PERSONE Il 9 settembre 1940, l'aviazione italiana bombardò Tel Aviv, uccidendo 137 persone. Non fu l'unico attacco aereo da parte delle forze dell'Asse sulla Pal - facebook.com Vai su Facebook
L'asso dell'aviazione Luigi Ridolfi raccontato in un libro, parla l'autore: La tragedia di Verona resta ancora un mistero; Forlì, la scoperta: un altro aeroporto intitolato a Ridolfi; Il volo dell'asso degli assi.
Forlì, all’aeroporto “Ridolfi” calano i passeggeri - L’aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì ha visto transitare 65. corriereromagna.it scrive
Fabio Ridolfi è morto: immobilizzato da 18 anni, aveva scelto la sedazione profonda - Urbino, aveva avviato nelle scorse ore l'iter di sedazione profonda. Si legge su ilmessaggero.it