La vicenda sostegno | In una scuola inclusiva la continuità educativa non è eccezione ma regola
Firenze, 14 settembre 2025 – La frequente discontinuitĂ dell’insegnante di sostegno costituisce una delle piĂą gravi criticitĂ del nostro attuale sistema scolastico, minando il diritto all’educazione e all’istruzione degli alunni con disabilitĂ sancito come irrinunciabile dal nostro ordinamento e dal diritto internazionale. Alla luce della vicenda di Barbegino del Mugello, dove uno studente si è visto cambiare l’insegnante dall’algoritmo, ne parliamo con Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana Superamento dell’Handicap. Il caso di Luca, il ragazzo di Barberino di Mugello a cui è stata negata la continuitĂ del sostegno didattico, evidenzia la criticitĂ dell’attuale sistema scolastico su questo versante: il diritto all’educazione e all’istruzione degli alunni con disabilitĂ può essere subordinato all’automatismo del sistema scolastico delle nomine e delle graduatorie e agli interessi dei docenti? “No, non può e non deve essere subordinato agli automatismi del sistema scolastico, come le nomine annuali, le graduatorie o le esigenze organizzative dei docenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La vicenda sostegno: “In una scuola inclusiva la continuità educativa non è eccezione, ma regola"
In questa notizia si parla di: vicenda - sostegno
Eros Frisone. . Cos'è la vita se non amore ! Un saluto a tutti ! E grazie per il sostegno che ci si dà a vicenda ogni giorno! Eros Frisone Vai su Facebook
La vicenda sostegno: “In una scuola inclusiva la continuità educativa non è eccezione, ma regola; Consiglio di Stato conferma ordinanza TAR: passo avanti per scuola inclusiva; Studentessa con disabilità esclusa dalla gita perché la docente di sostegno non è disponibile: il nodo dell'inclusione scolastica.
La vicenda sostegno: “In una scuola inclusiva la continuità educativa non è eccezione, ma regola" - Il caso dello studente di Barberino di Mugello che è stato costretto a cambiare professore a causa dell’algoritmo ripropone un tema delicato nel mondo dell’istruzione. Come scrive lanazione.it
Scuola, disabilità e cattedra inclusiva. Una proposta di legge per ridefinire i ruoli di insegnanti di sostegno e non - La proposta si pone l’obiettivo di riportare l’inclusione al centro: tutti i docenti dovranno occuparsi dell’alunno con disabilità, non solo l’insegnante di sostegno La scuola italiana è da sempre ... Riporta disabili.com