La mira di D' Alema

Massimo D'Alema non si capacita delle critiche arrivate per la sua presenza alla parata militare del regime cinese a Pechino, con Xi Jinping, Putin, Kim Yong-un e altri dittatori. «Il fatto di essere invitati alla celebrazione degli ottant'anni e della liberazione del popolo cinese e della vittoria nella guerra antifascista, è stato un onore per me», ha spiegato. Anzi, sono sciocchi quelli che pensano di non avere rapporti con la Cina. Un paese amico, assicura D'Alema. Che ha la prova video: «Ho registrato sul telefono - si è emozionato l'ex premier dei Ds - l'omaggio coi cinesi che cantano Bella ciao». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la mira di d alema

© Ilgiornale.it - La mira di D'Alema

In questa notizia si parla di: mira - alema

D'Alema in Cina da Xi e l'ira goffa delle destre atlantiste; Massimo D’Alema a Pechino: memoria, diplomazia e polemiche; Two Pd is meglio che one? Lo si vedrà dopo le Politiche. E sulla sicurezza si respira un clima da resa dei conti.

mira d alemaLa mira di D'Alema - "Il fatto di essere invitati alla celebrazione degli ottant'anni e della liberazione del popolo cinese e della vittoria nella guerra antifascista, è stato un onore per me" ... Riporta ilgiornale.it

D'Alema choc: "Odio contro l'Occidente. Presto bombe sui treni" - È la fosca profezia dell'ex premier Massimo D'Alema sul destino dell'Europa - Come scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Mira D Alema