Il Viminale alza la guardia | C’è il pericolo di emulazione
Gli Stati Uniti non sono così lontani. L'omicidio politico di Charlie Kirk, che ha sconvolto la nazione americana, potrebbe essere preso a modello dalle frange violente italiane che da anni alimentano l'odio politico contro l'avversario. Le immagini dei ministri Valditara, Tajani, Salvini bruciate sono un campanello d'allarme da non sottovalutare. Il primo segnale arriva con la decisione del ministero dell'Interno di predisporre un dispositivo di sicurezza rafforzato per i componenti dell'esecutivo e per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il Viminale ha inviato alle Prefettura una circola per «verificare i dispositivi di sicurezza che, se ritenuto opportuno, vanno innalzati al massimo livello». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il Viminale alza la guardia: "C’è il pericolo di emulazione"
In questa notizia si parla di: viminale - alza
Dopo l'assassinio di Charlie Kirk negli USA, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incaricato i vertici tecnici del Viminale di procedere a una revisione complessiva delle misure di sicurezza - facebook.com Vai su Facebook
Il Viminale alza la guardia: "C’è il pericolo di emulazione" - Piantedosi chiede alle prefetture di verificare e aumentare i dispositivi di sicurezza. ilgiornale.it scrive
Viminale, Piantedosi: "Crollati gli sbarchi di migranti nei mesi estivi" - Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha commentato i dati sulla sicurezza diffusi oggi dal Viminale, con un focus particolare sul tema degli sbarchi dei migranti. Si legge su tg24.sky.it