Il Teatro dell’esistenza tra cultura filosofia diritto e neuroscienze esperti a confronto
Nutrita partecipazione di pubblico alla giornata inaugurale della quindicesima edizione del Congresso Multidisciplinare di Mandanici avente come tema: “Il Teatro dell’esistenza tra cultura, filosofia, diritto e neuroscienze” promosso dall’Osservatorio di Antropologia cognitiva ed evoluzionistica. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: teatro - esistenza
“Il Teatro dell’esistenza tra cultura, filosofia, diritto e neuroscienze”, esperti a confronto https://ift.tt/aA9dcn0 https://ift.tt/1wLY3BA - X Vai su X
? NOVITÀ IN LIBRERIA ? Flavio De Marco CARMELO BENE Il Superuomo del Teatro Italiano Carmelo Bene non è stato solo un genio istrionico, ma un autentico filosofo post-nietzschiano, che ha trasformato la sua stessa esistenza in un “capolavoro vive - facebook.com Vai su Facebook
Teatro No’hma, si torna “In Viaggio” - Nuova stagione, stessa filosofia per lo spazio inclusivo e internazionale fondato da Teresa Pomodoro La presidente e sorella Livia: "Una gioia vedere i giovani commentare gli spettacoli a fine serata" ... Segnala ilgiorno.it
Porto Torres, libri e filosofia: studenti a teatro per "Fiabesofia" - I colori e i sogni delle fiabe raccolti in un libro dal titolo “Fiabesofia” dell’autrice Alessandra Sannino. Da unionesarda.it