Il regista Albert Serra racconta il mondo delle corride Un universo a parte arcaico interamente maschile e dal vocabolario prevedibile
P OMERIGGI DI SOLITUDINE Genere: documentario??? 12 Regia: Albert Serra. Con Andrés Roca Rey La Colombia mette al bando la Corrida in tutto il paese X Leggi anche › “Pacifiction – Un mondo sommerso”: la recensione del film di Albert Serra La solitudine del titolo è quella del toro nell’arena. Che fa la fine che ci si aspetta in una corrida. E che la danza macabra del regista spagnolo (non intimidito dal soggetto divisivo) registra frontalmente. È invece circondato da una corte il torero (la superstar peruviana Roca Rey ), la vita scandita da una liturgia che comincia con la vestizione (il corpo efebico entra nel costume come un danzatore in una guaina) e si conclude con il rientro in hotel circondato da collaboratori esultanti. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il regista Albert Serra racconta il mondo delle corride. Un universo a parte, arcaico, interamente maschile e dal vocabolario prevedibile
In questa notizia si parla di: regista - albert
Il regista Albert Serra ha seguito per due anni Andrés Roca Rey, divo della tauromachia. Per una serie di corride. Da non perdere - X Vai su X
Dal oggi al cinema Il nuovo film di Albert Serra, Pomeriggi di Solitudine, arriva nelle sale italiane. Un documentario visionario che trasfigura la corrida in un’esperienza di pura estetica, tensione e solitudine. Scopri qui tutte le città e i cinema dove sarà proi - facebook.com Vai su Facebook
Pomeriggi di solitudine: la recensione del documentario; Albert Serra, sangue e arena: intervista al regista di Tardes de soledad; Video: Albert Serra racconta Tardes de Soledad.
“Pomeriggi di solitudine”: la recensione del documentario - Un universo a parte, arcaico, interamente maschile e dal vocabolario prevedibile ... iodonna.it scrive
Pomeriggi di solitudine: Albert Serra, il paradosso della corrida e il cinema che corrompe - Intervista al regista - Al cinema dall'8 settembre con Movies Inspired questo bellissimo documentario (termine riduttivo) diretto da uno dei più intelligenti, brillanti e visionari autori contemporanei. Lo riporta comingsoon.it