Il Mediterraneo e le sue meraviglie da studiare e proteggere | l' Italia torna nel consiglio esecutivo della Ciesm
L’ Italia, Paese fondatore nel 1910 della Commissione Internazionale per l’Esplorazione Scientifica del Mar Mediterraneo e del Mar Nero (CIESM), torna oggi a far parte a pieno titolo del suo Consiglio Esecutivo. Fin dalla nascita della Commissione, presieduta dal principe Alberto II di Monaco, l’Italia ha avuto un ruolo di primo piano nella ricerca marina, distinguendosi per tecnologie all’avanguardia,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Il Mediterraneo e le sue meraviglie, da studiare e proteggere: l'Italia torna nel consiglio esecutivo della Ciesm
In questa notizia si parla di: mediterraneo - meraviglie
@paoloilpescatore, il pescatore che ha trasformato il suo amore per il mare in una missione di vita Segui @lacasadeipesci per conoscere la sua storia e le meraviglie del Mediterraneo. @budela10 #CasaDeiPesci #storieDiMare #paoloilpescatore #Me - facebook.com Vai su Facebook
Izé Restaurant: l’eleganza del gusto mediterraneo a filo d’acqua; Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo - Mostra - Napoli - MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli; MSC Meraviglia - La nuova nave da crociera.
Il Mediterraneo e le sue meraviglie, da studiare e proteggere: l'Italia torna nel consiglio esecutivo della Ciesm - Un ruolo di primo piano nel board della Commissione internazionale scientifica presieduta dal principe Alberto di Monaco e diretta da Laura Giuliani ... Secondo gazzettadelsud.it
Thalassa: Meraviglie sommerse dal Mediterraneo - Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, fino al 9 marzo 2020, è visitabile la mostra “Thalassa: Meraviglie sommerse dal Mediterraneo”. Segnala regione.campania.it