Horta biodiversità regina in agricoltura
Gaiole in Chianti C’erano una volta gli orti "dei semplici" di medicea memoria, quelli delle piante aromatiche che avevano anche fine curativo oltre che di cucina. Il 21 settembre la suggestiva Badia a Coltibuono - ancora baluardo mediceo come sappiamo - ospita la prima edizione di "Horta", festa della biodiversitĂ tangibile in agricoltura. Ortaggi, legumi, formaggi, cinta senese, chianina. tutti prodotti decisamente locali e talora rari dal Chianti, dall’Amiata, dal Valdarno e Pratomagno. Dunque: il 21 alle 10.30 a L’Avamposto di Badia a Coltibuono si terrĂ l’apertura della prima edizione di Horta, festa della biodiversitĂ , da un’idea dell’Associazione di Radici in Chianti in collaborazione con il Circolo della SocietĂ Filarmonica e La Racchetta, tre realtĂ presenti a Gaiole, volte alla tutela e alla salvaguardia del territorio, con il patrocinio dei comuni di Gaiole, Castelnuovo Berardenga, Greve, Cavriglia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Horta" biodiversità regina in agricoltura
In questa notizia si parla di: horta - biodiversit
HORTA è la Festa della biodiversità agricola Domenica 21 settembre, L’Avamposto di Coltibuono diventa il cuore pulsante della biodiversità . Una giornata dedicata ai custodi delle specie autoctone: agricoltori, allevatori e produttori che scelgono la genui - facebook.com Vai su Facebook
"Horta" biodiversità regina in agricoltura - Appuntamenti il 21 settembre nella suggestiva Badia a Coltibuono nel Chianti. Come scrive lanazione.it
Basf acquisisce Horta e si rafforza nel digital farming - Basf ha annunciato l'acquisizione di Horta Srl, società italiana specializzata in soluzioni digitali per l'agricoltura, dopo una partnership di lunga durata tra le due società. Si legge su ansa.it