Fois | Una vita che racconta la Storia

"Ettore Manfredini, nonostante fosse appena morto, la mattina del 21 febbraio 2017 ebbe la netta sensazione di svegliarsi". Ha un inizio fulminante il nuovo romanzo di Marcello Fois ‘L’immensa distrazione’ (Einaudi) uscito da pochi giorni. Un inizio che rimanda a suggestioni sudamericane (Marquez) e mitteleuropee (Kafka). "L’incipit – spiega lui – contribuisce molto all’opera ed io ho lavorato su questo. È un romanzo capitale nella mia carriera che vuole possedere il senso del classico: va impostata una storia ordinaria che è in realtà straordinaria". La vicenda, ambientata in un’ Emilia fatta di campi, industrie e infinite pianure, è quella di un fiero imprenditore delle carni, Ettore appunto, che ha saputo trasformare un semplice mattatoio in un impero con l’accanimento di chi conosce la miseria e l’astuzia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

fois una vita che racconta la storia

© Ilrestodelcarlino.it - Fois: "Una vita che racconta la Storia"

In questa notizia si parla di: fois - vita

Fois: Una vita che racconta la Storia; Il Novecento italiano nella storia di un padre. Fois incontra Ettore Manfredini; Chef sardo e sapori giapponesi, alla trattoria Gaijin Izakaya ogni piatto racconta una storia.

fois vita racconta storiaIl Novecento italiano nella storia di un padre. Fois incontra Ettore Manfredini - Una storia che affonda le radici nelle contraddizioni feroci del secolo scorso, tra fascismo, leggi razziali e un condizionamento sociale di stampo cattolico che obbliga la famiglia italiana a una for ... Come scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Fois Vita Racconta Storia