Dalle calamite ai sapori gourmet nove italiani su dieci comprano souvenir in vacanza
Non esiste il viaggiatore italiano che torni a mani vuote. È una certezza matematica, quasi un assioma antropologico che attraversa il Belpaese da Nord a Sud: il 66% dei nostri connazionali ha fatto del souvenir una religione laica, un rito di passaggio obbligato tra l’esperienza vissuta e il rientro alla quotidianità. Come se ogni vacanza fosse incompleta senza quella piccola, tangibile testimonianza capace di riportare in vita profumi, sapori e emozioni quando la memoria inizia a sbiadire. L’ultima indagine di eDreams, condotta su 9.000 viaggiatori internazionali, fotografa un popolo di instancabili raccoglitori di ricordi: il 27% non parte mai senza l’intenzione precisa di comprare “quel” qualcosa di speciale, mentre il 39% acquista con la regolarità di un rito scaramantico. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Dalle calamite ai sapori gourmet, nove italiani su dieci comprano souvenir in vacanza
In questa notizia si parla di: calamite - sapori
Il lunedì mattina aveva tutto un altro sapore quando c'erano quelle buonissime merendine al cioccolato e potevamo collezionare le calamite Pokémon in omaggio nelle confezioni - facebook.com Vai su Facebook
Dalle calamite ai sapori gourmet, nove italiani su dieci comprano souvenir in vacanza.